
Valorizzare la diversità culturale
Fare della diversità culturale un vantaggio competitivo
Gettare ponti sui gap culturali
Ingaggiare e motivare le persone
Fare affari Inetrnazionalmente
Presentare Internazionalmente
Gettare ponti sui gap culturali
Gestire le gerarchie
Il senso della responsabilità
Meritocrazia e Nepotismo
Regole e leggi
Reali, favori e tangenti
Discrezione ed disonestà
Ingaggiare le persone
Scegliere le persone giuste
Usare l’ascolto attivo
Profili e personalità
Comprendere la cultura aziendale
Aspetti sociali e culturali della responsabilità
Motivare le persone alla proattività
Fare affari
Vendere strategicamente
Sfidare gli assunti
Il valore del tempo e del posto giusto
Credenze e valori
Usare correttamente il nostro linguaggio
Presentare Internazionalmente
Fare leva sulle aspettative del pubblico
Creare un messaggio risonante e centrale
Scegliere lo stile
Fare una presentazione d’impatto
Cosa significa internazionalizzare la cultura aziendale?
Avere una visione globale e adattiva del mondo
Innescare un processo di crescita che forma il potenziale aziendale
Maggiori possibilità di successo e resilienza
"Non è la specie più forte che sopravvive, non la più intelligente, ma la più sensibile al cambiamento"
– Charles Darwin